Catalogo generale

torna alla lista dei risultati    vai al documento precedente vai al documento successivo Documento 208 di 656

Gondar: pozzo della casa del Degiac Cassà Mescescià

Foto codice:cipA10_032f

Autore/i:
Cipriani, Lidio (1892/ 1962)

Nota al titolo: didascalia nella pagina precedente, dattiloscritto/a

Data: 1937/01/04  -  1937/05/04   

Indicazioni sul soggetto: Inquadratura sul pozzo davanti alla casa cilindrico-conica in pietra, detta "nas bièt", del comandante di reggimento, il Degiac Cassà Mescescià, con i suoi uomini a Gondar, a nord del Lago Tana nel nord ovest dell'Etiopia. La medesima immagine fotografica e le relative informazioni si trovano in L. Cipriani, "Abitazioni indigene dell'Africa Orientale", edizioni della Mostra d'Oltremare, Napoli, 1940, fig. 180: "La casa di un notabile, a Gondar. Accoccolati sul terrazzo che circonda la dimora, all'ombra del largo piovente del tetto, gli indigeni discutono le notizie del giorno in interminabili sedute".

Note soggetto: La "nas bièt" amharica presenta a metà altezza un anello di pietre che corrisponde nell'interno al pavimento (detto "satakellà") del piano superiore. Il tetto è una struttura di elementi intrecciati e coperti da paglia, poggiante su pali che circondano l'edificio esternamente. La tecnica in muratura, portata dagli arabi, rimase limitata alle famiglie più abbienti, capi o notabili. (Fonte: L. Cipriani, "Abitazioni indigene dell'Africa Orientale", ed. Mostra d'Oltremare, Napoli, 1940, pp. 128-139)

Luogo della ripresa: Etiopia|Gondar

Oggetto: positivo
Materia e tecnica: gelatina ai sali d'argento/ carta baritata
Formato: 24x30

Tipo: Esemplare
Fondo: Lidio Cipriani
Numero di Catalogo: 2007000486 / 32

Altre foto / altri elementi dell'insieme

Foto codice:cipA10_032p

 

Fa parte di :

Africa Orientale : Bacino del Tana

Cipriani, Lidio (1892/ 1962)

Autore/i:
Cipriani, Lidio (1892/ 1962)

Nota al titolo: costola dell'album, stampato

Data: 1937/01/04  -  1937/05/04   

Indicazioni sul soggetto: Gruppi culturali del Bacino del Tana ripresi nel loro contesto sociale e ritratti antropometrici. Il gruppo culturale ripreso in questo album è quello degli Amhara. I dati antropometrici raccolti da Lidio Cipriani durante questa missione sono pubblicati in "Missione di studio al Lago Tana", vol. V, a cura di Lidio Cipriani, Roma, Reale Accademia d'Italia, 1940.
Note soggetto: Fonti: Lidio Cipriani, "Abitazioni indigene dell'Africa Orientale", edizioni della Mostra d'Oltremare, Napoli, 1940; http://it.wikipedia.org/wiki/Amhara; www.eresie.it/id260.htm; www.ethnorema.it; www.robertaonline.it/etiopia/injera.htm.

Oggetto: positivo, album
Materia e tecnica: gelatina ai sali d'argento/ carta baritata
Formato: 24x30

Luogo della ripresa: Etiopia|

Soggetti:

 1. Gruppi etnici - Etiopia - 1937

 2. Amhara - Cultura - 1937

 3. Amhara - Ritratti - Etiopia - 1937

 4. Capanne - Etiopia - 1937

 5. Etiopia - Paesaggio - 1937

 6. Uomini [e] Donne - Ritratti - Etiopia - 1937

Tipo: Insieme Fisico
Numero di Catalogo: 2007000486 / 0

Altre foto / altri elementi dell'insieme

Foto codice:cipA10_000b

Foto codice:cipA10_000cI