Documento 
	1
	di 1
  
Serie di cartoline sulla grande guerra
Fotografo non identificato - Reparto fotocinematografico dell'Esercito
| 
 | 
Autore/i:
 1. Fotografo non identificato 2. Reparto fotocinematografico dell'Esercito 
 
Altro autore/i:
 
 
Nota al titolo: catalogatore
 
 
Data: 1915  -  1918
      
 
Soggetti: 
- Piccolo Lagazuoi - 1915-1918
 
- Montagne - Belluno [e] Gorizia? - 1915-1918
 
- Campi di concentramento italiani - Guerra mondiale <1914-1918> - Cividale - 1915-1918
 
- Guerra mondiale <1914-1918> - Prigionieri - Cividale - 1915-1918
 
- Guerra mondiale <1914-1918> - Soldati - Cividale [e] Caposile <Musile di Piave> - 1915-1918
 
- Guerra mondiale <1914-1918> - Militari - Cividale [e] Caposile <Musile di Piave> - 1915-1918
 
- Lanciafiamme - Guerra mondiale <1914-1918> - Italia - 1915-1918
 
- Vipacco <fiume> - 1915-1918
 
- Fiumi - Rubbia <Savogna d'Isonzo> [e] Isonzo - 1915-1918
 
- Ponti - Danni di guerra - Guerra mondiale <1914-1918> - Rubbia <Savogna d'Isonzo> - 1915-1918
 
- Case - Danni di guerra - Guerra mondiale <1914-1918> - Italia - 1915-1918
 
- Cadaveri - Guerra mondiale <1914-1918> - Monte Vodice [e] Castagnevizza del Carso <Merna-Castagnevizza> [e] Monte Calvario [e] Carso - 1915-1918
 
- Trincee - Guerra mondiale <1914-1918> - Monte Santo [e] Carso - 1915-1918
 
- Monte Santo - 1915-1918
 
- Isonzo - Vedute panoramiche - 1915-1918
 
- Uniformi militari italiane - Guerra mondiale <1914-1918>
 
- Uomini - Cividale [e] Caposile <Musile di Piave> - 1915-1918
 
 
 
Indicazioni sul soggetto: Il Monte Santo e il Monte Vodice sono un monti sloveni che si trovano fra la Slovenia e la Provincia di Gorizia in Friuli Venezia Giulia.
Castagnevizza del Carso o Castagnevizza è un paese della Slovenia. Durante la prima guerra mondiale il suo territorio fu teatro della nona e decima battaglia dell’Isonzo; il villaggio segnò il limite massimo dell'avanzata delle truppe italiane verso oriente sull'altopiano carsico.
Il monte Podgora, oggi denominato monte Calvario, è una collina ad ovest di Gorizia, sulla sponda destra del fiume Isonzo 
Oggetto: positivo 
Materia e tecnica: gelatina/ carta 
Formato: cartolina postale italiana 
Tipo: 
            Insieme Tematico
          Fondo: Fondo Diego Spagnesi
 
Numero di Catalogo: 2007003341 / 0
 
 
 |